
Vedetta 2 Mondialpol, il “caso Como” e lo stato di agitazione
Le difficili condizioni di lavoro, il basso salario, le problematiche legate a salute e sicurezza, lo scarso personale e le scelte unilaterali. Questi i nodi
Le difficili condizioni di lavoro, il basso salario, le problematiche legate a salute e sicurezza, lo scarso personale e le scelte unilaterali. Questi i nodi
La Cyber Security è sempre più impegnata nell’arginare i cyberattacchi e nello sviluppare misure di protezione per ridurre il rischio di attacchi informatici. Sembrerebbe essere una questione
Perché lo Stato impone altissimi livelli qualitativi a Istituti di Vigilanza Privata e poi le amministrazioni pubbliche bandiscono gare per vigilanti con costi orari del personale
Il 28 marzo il Consiglio dei Ministri ha, sottolineiamo come Assiv, finalmente approvato in via definitiva il nuovo Codice dei contratti pubblici. Dopo un attento
Interessante sentenza del Tar del Lazio (n. 5257/2023) sulla revoca del porto d’armi alle guardie giurate. Nel caso di specie, una guardia giurata aveva cambiato residenza e comunicato il trasferimento
Striscia la notizia ne ha parlato per giorni: il reporter Jimmy Ghione è stato aggredito all’egenzia delle entrate e la Guardia Giurata non è fisicamente intervenuta. E ha
Presidio a Como, giovedì 23 marzo, dalle 10 alle 12, sotto alla sede di Sicuritalia, in via Belvedere 2. I sindacati uniti chiedono per i
Non si trova personale. Un mantra che si sente dappertutto, non di rado con intenti prettamente ideologici. Colpa del reddito di cittadinanza? Di salari troppo
I dati del Rapporto Clusit 2023, presentati questa mattina, fotografano un’Italia nel mirino degli hackers: se a livello mondiale la crescita degli attacchi è del 21%, nel bel Paese
Molti Romani li avranno visti sui bus: cartelloni giganti con una guardia giurata nel mirino e alcune frasi che denunciano le peggiori storture del sistema:
La nostra attività si basa su quattro valori fondamentali: Globalità, Qualità, Professionalità, Efficienza.